Ambiti d’intervento

Se è vero che lo stress rappresenta il vissuto più trasversale all’esperienza delle persone, è altrettanto vero che alcuni tipi di stress particolarmente acuti e traumatici possono attivare nelle persone meccanismi reattivi che, inizialmente funzionali alla difesa del sé, possono divenire psicopatogeni se protratti nel tempo.

Essere coinvolti in un incidente stradale, vivere o assistere ad eventi che mettono a repentaglio il proprio benessere o la propria vita o quella dei propri cari può creare shock che per qualcuno di noi può diventare, per vari motivi, difficile da superare, interferendo significativamente con tutte o con la maggior parte delle aree del nostro funzionamento quotidiano.

Il disturbo post traumatico non è qualcosa con cui dobbiamo semplicemente convivere, facendoci forza e “convincendoci” che è tutto passato, ricordandoci che per fortuna è ”andata bene”, ma richiede la comprensione e l’integrazione dell’aspetto traumatico per essere superato.