Ambiti d’intervento
Secondo il modello ericksoniano la trance ipnotica viene considerata il frutto di una esperienza che coinvolge alla pari il paziente e il terapeuta, di una interazione reciproca che crea una relazione speciale denominata rapport.
Questa speciale interazione assume grande valenza diagnostica e terapeutica.
La trance ipnotica permette alla persona di far dialogare diverse parti di sé e di accedere all’inconscio, sede di una enorme quantità di risorse personali e che può avere grande valenza terapeutica in una vasta gamma di disturbi: ansia, sintomi depressivi, dissociativi, pensieri ricorrenti o scarsa fiducia in se stessi rappresentano solo alcune situazioni possibili.